Generalmente una mappa la si guarda. Con gli occhi si trovano i percorsi e i punti di riferimento,
ma gli altri sensi dove sono?
MappaBI è un progetto sperimentale finalizzato a mappare il territorio biellese in funzione del
suono.
Si aprono le orecchie all'ascolto di un paesaggio fatto di rumori, scoppi, sussurri, fischi, parole e molto altro per riconoscere gli spazi della città in cui ci muoviamo ogni giorno.
Sfruttando le tecniche di registrazione binaurali che offre uno speciale microfono a forma di orecchio, abbiamo raccolto, e raccoglieremo, delle tracce audio che rappresentano il territorio in ogni sua forma.
I percorsi sonori che si verranno a creare si riferiscono a 5 elementi,
chiunque potrà decidere di ascoltarli accedendo alla piattaforma web della mappa.
Accedi alla mappa tramite Google Maps o direttamente su questa pagina.
Scegli tra Acqua, Terra, Aria, Fuoco, Arte o le particolari passegiate sonore.
Leggi la descrizione del posto e, per saperne di più, collegati al sito consigliato.
Clicca sull'indicatore che vuoi aprire e guarda il video. Indossa le cuffie per un ascolto a 360°.
ARIA
FUOCO
TERRA
ACQUA
ARTE
PASSEGGIATE SONORE (numerate)
è il suono dell'escursionismo, delle attività sportive e degli sport outdoor.
è il rumore meccanico che ha a che fare con l'industria e la tecnologia.
è l'artigianato, la testimonianza orale storica e culturale.
è la linfa di tutto, il motore delle attività che si sono sviluppate nel paesaggio che ci circonda.
intesa come espressione sonora dinamica che l'uomo può offrire a un territorio che, a sua volta, è in continuo cambiamento.